IL GESUITA RAGIONIERE DI UMBERTIDE
Sabato 25 Giugno ad Umbertide: Convegno di Studi e presentazione della Copia anastatica del Trattato risalente al 1636
Lodovico Flori e il suo Trattato del modo di tenere il libro doppio domestico col suo esemplare, saranno i protagonisti del Convegno di Studi che si terrà sabato 25 giugno alle ore 10.30 presso il Museo Santa Croce di Umbertide.
Il Flori, nato a Fratta (oggi Umbertide) nel 1579 è il maggiore teorico di contabilità dal Rinascimento all’Ottocento, un vero protagonista della disciplina, un anticipatore della moderna ragioneria.
Il Centro Studi “Mario Pancrazi” e Digital Editor , in collaborazione con l’Università di Perugia, con il Comune di Umbertide, con la Società dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale e con l’Accademia Italiana dell’Economia Aziendale, ripubblicano – in copia anastatica - il Trattato di Lodovico Flori risalente al 1636, presentato e curato dai Professori dell’Università di Perugia Gianfranco Cavazzoni, Fabio Santini, Libero Mario Mari.
La stampa del volume è stata autorizzata dalla Biblioteca Centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace” di Palermo e realizzata dalla casa editrice University Book di Digital Editor srl.
Il volume sarà presentato alla cittadinanza e agli studiosi ad Umbertide sabato 25 giugno in concomitanza con il convegno di studi che sarà presieduto dal Prof. Massimo Ciambotti dell’Università degli Studi di Urbino e a cui interverranno: il Sindaco di Umbertide Marco Locchi, l’editore Enzo Lepri, i Professori dell’Ateneo perugino Fabio Santini, Gianfranco Cavazzoni e Libero Mario Mari, lo studioso di Filosofia della Scienza Prof. Argante Ciocci e il Presidente del Centro Studi “Mario Pancrazi” Prof. Matteo Martelli. Durante il Convegno interverranno inoltre, la Dott.ssa Marcella Galvani, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Perugia e il Dott. Giovanni Giorgetti, Ceo & Founder ESG89 Group. Personalità della cultura, maestri della storia e della teoria della contabilità, accademici dell’economia aziendale discuteranno della personalità del Flori e del suo contributo alla storia della ragioneria dal Rinascimento ai nostri giorni.
Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy