È morto a 91 anni, dopo breve malattia, Attilio Bottaccioli. I perugini lo conoscevano semplicemente come “il direttore”, per aver svolto un ruolo significativo nella scuola della città del Grifo. Gli umbertidesi per la sua attività didattica, politica e sociale: un uomo che ha contribuito a costruire la città.
Bottaccioli aveva fatto parte di quel gruppo di docenti innovatori che, dal dopoguerra, si erano fattivamente impegnati nell'opera di riforma e di modernizzazione dell'istruzione pubblica, con modalità e contenuti apprezzati in tutta Italia. Da giovanissimo, fu impegnato in attività militanti di propaganda e lotta antifascista, maturando alla luce dei valori, posti poi a fondamento della Costituzione. Amministratore a Umbertide, si era meritato il soprannome di “assessore del mattone”, per la sua opera di ricostruzione delle scuole devastate dalla guerra. Attilio Bottacioli ha fatto parte del movimento di Cooperazione educativa, impegnato nel favorire lo sviluppo del bambino nell'autonomia e nella sua crescita come cittadino.
Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy