La storia locale tende, per sua natura, a cercare sempre origini o eventi importanti, che restituiscano prestigio al territorio di riferimento. Fratta, poi Umbertide, ha personaggi illustri, che Don Pietro Vispi ha già indagato, con rigore e brillantezza, in alcuni saggi. Oggi ci introduce su un campo inesplorato edi per sé delicato: la santità.
Sì perché anche Fratta-Umbertide ha avuto il suo Santo. Si tratta di San Savino, monaco di Montecorona, come rimarca il sottotitolo del nuovo saggio di Pietro Vispi: San Savino. Monaco di Montecorona e cittadino di Umbertide,. Edito dalla nostra casa editrice, Gruppo Editoriale Locale, il saggio di Vispi ci delinea non solo le virtù diSavino, la cui canonizzazione non è mai stata solenne, derivandogli semmai dal culto popolare, ma restituisce il contesto storico della spiritualità romualdina, quella di San Romualdo, fondatore dell’Abbazia di San Salvatore di Montecorona. I “mirabilia” di San Savino , la sua santità ci vien raccontata da Vispi con leggerezza e fluidità di prosa, mentre controlla le diverse fonti.
Ass.ne Informazione Locale -- via Roma 99 06019 Umbertide (PG) -- P.IVA 03031120540
Privacy Policy